Corso Operatore Socio Sanitario - OSS 1000 ore
FINALITA’
L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. Svolge pertanto assistenza di aiuto domestico, alberghiero, igienico, sanitaria e sociale di base.
OBBIETTIVI
Il riconoscimento delle qualifiche professionali è un punto di riferimento nel mondo del lavoro e della formazione, e per iniziative nel mondo dell’impresa, dell’Amministrazione Pubblica e della Scuola.
Questo progetto è stato strutturato secondo un’articolazione che tiene conto sia delle esigenze di formazione di base relativa alla cura dell’assistito e dell’ambiente domestico, che della necessità di acquisire competenze di comunicazione e relazione, prevedendo anche attività formativa teorico-pratica con incontri e testimonianze di esperienze significative al fine della definizione di modelli di buone prassi.
Gli studenti al termine del corso saranno in grado di svolgere le seguenti attività:
- assistenza diretta alla persona
- aiuto domestico
- prestazioni igienico-sanitarie di semplice attuazione complementari alle attività di assistenza e tutela
- aiuto alla vita di relazione e attività di tramite con servizi e risorse sociali
Quindi, attraverso le competenze acquisite favoriranno l'autonomia personale dell'utente nel proprio ambiente di vita nel rispetto della sua autodeterminazione ed evitando, o comunque riducendo, i rischi di isolamento e di emarginazione di anziani e diversamente abili.
Il progetto formativo in aula è stato strutturato in moduli didattici orientati all’accrescimento progressivo delle competenze della figura in uscita: a partire dalle competenze linguistiche, informatiche e di educazione civica da acquisire, si passa poi alle competenze di base per le attività di assistenza, accrescendo poi il livello di professionalità con competenze specifiche quali quelle di aiuto diretto alla persona (igieniche e sanitarie), e sugli aspetti di governo della casa, degli atti amministrativi della vita quotidiana e della sanificazione/sanitizzazione ambientale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
DURATA
Il corso di formazione per Operatore Socio Sanitario avrà una durata di 1000 ore, articolate secondo i seguenti moduli didattici:
- Modulo di base: formazione teorica di ore 200 - motivazione orientamento e conoscenze di base.
- Modulo professionalizzante: formazione teorica, numero di ore 250;
- Pratica : 100 ore
- Tirocinio: 450 ore divise in 200 ore di tirocinio sociale e 250 ore di tirocinio sanitario
Scarica la scheda didattica:
REQUISITI DI ACCESSO
Per l'accesso ai corsi di formazione dell'operatore socio sanitario è richiesto il diploma di scuola dell'obbligo ed il compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione al corso.
E’ PREVISTO UN ESAME FINALE CON RILASCIO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO DA PARTE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATTRAVERSO L’AGENZIA FORMATIVA R&M SERVIZI.
L’ AVVIO AVVIENE IMMEDIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO CLASSE (20 ALLIEVI).
PAGAMENTI IN COMODE RATE PERSONALIZZABILI.
SEDE: Tortolì, Decimomannu, Siniscola
Informati
Chiamateci
Tortolì (OG)
Viale Mons. Virgilio 91
(0782) 623088
Decimomannu (CA)
Via San Giacomo, 4
Tel: (070) 763-0685
Siniscola (NU)
Via Barbagia, 5
Tel: (0784) 875-627